0 %

Marzo 2006: Il Sole 24 ore riporta la notizia relativa al rilascio di alcune innovative funzionalità di ResOil.2 On Line per il tracking delle autobotti di carburanti, realizzato per ERG Petroli.

Un occhio elettronico per controllare i Tir.....

In breve

Sull'importante inserto TRASPORTI de IL SOLE 24 ORE è pubblicata la notizia a proposito di ResOil.2 che, in quei giorni, aggiungeva un'innovativa funzionalità, quella del Tracking delle autobotti, alla già ricca suite operativa:

Un occhio elettronico per controllare i Tir Un occhio elettronico sul gasolio per controllare i consumi del Tir
Si arricchisce di nuove potenzialità il settore della gestione complessiva delle flotte per le aziende di autotrasporto, con prodotti software specifici, sia per i trasporti specializzati (carburanti), sia per le flotte multiveicolo.
Sul fronte dei carburanti ora è possibile verificare "on line" lo stato del carico degli automezzi presso tutti i depositi e raffinerie alle quali l'azienda è interessata, e, tramite un accesso protetto, si può visualizzare l'evvenuta prenotazione al carico, l'avvenuto carico, l'uscita dal deposito e tutto il percorso del prodotto stesso con evidenti vantaggi anche per la sicurezza in ambito di un tipo di trasporto di merci pericolose. È nato infatti ResOil.2 On Line, un servizio per la consultazione in tempo reale dei dati di carico. È attivabile automaticamente su tutte le installazioni ed è un prodotto RES DATA, da anni presente nel settore petrolifero, la cui esperienza ha portato alla realizzazione di questo ultimo prodotto in collaborazione con la Compagnia Petrolifera ERG. L'assistenza agli utenti è garantita 24 ore su 24 e 7 giorni alla settimana. Il sistema è stabile e testato con referenze in tutta Italia (ed anche in Europa) tra le maggiori compagnie petrolifere dove è diventato, una volta verificatane l'affidabilità e completezza, lo standard del suo settore.
Il sistema è completamente scalabile, può essere installato presso piccoli depositi o centri operativi o presso raffinerie. Pur essendo un sistema gestionale è da tempo interfacciato con i più diffusi sistemi di controllo del carico, routing, trasmissione dati, pese elettroniche, call center per acquisizione ordini e vanta anche funzionalità web, colloquia facilmente con Internet per scambiare dati con altri sistemi.....