0 %

Web Portal Maintenance

È il sistema, completamente web‑based, che consente di gestire la manutenzione e le attività di gestione tecnica dei punti vendita di carburanti. È completamente integrato con SAP® tramite funzioni web services ed è utilizzato da importanti Compagnie Petrolifere.

Web Portal Maintenance

Gestione punti vendita

Accesso completo a dati e documenti relativi ai Punti Vendita. I dati anagrafici sono aggiornati quotidianamente ed il collegamento con i principali moduli operativi consente di effettuare facilmente le operazioni necessarie.

Gestione ordini tecnici

Gestione ordini completa e sincronizzazione con SAP® in real time. L'innovativo sistema di interscambio di dati con SAP® permette di lavorare sul portale inviando e ricevendo le informazioni all'istante. Le consultazioni e gli export dei dati consentono di monitorare facilmente ogni situazione.

Gestione manutenzione

Il modulo studiato apposta per il call center. Il sistema di inserimento e catalogazione delle richieste di intervento pratico e intuitivo e tutte le informazioni necessarie sono sempre visualizzate. Gli ordini per le Ditte verranno creati automaticamente in base ai dati inseriti nel sistema.

Permitting

Tutte le informazioni relative a licenze, autorizzazioni e certificazioni di ogni Punto Vendita. Dalla singola revisione ai dati relativi ai cantieri, tutto è accessibile in modo semplice ed immediato. Il sistema di segnalazione automatica delle scadenze permette di rimanere sempre aggiornati sui rinnovi da effettuare.

Struttura punti vendita

Tutti i dati sugli elementi e i materiali dei Punti Vendita. Ogni componente è rappresentato da una scheda di raccolta dati che può essere facilmente assegnata o spostata da un Punto Vendita a un altro. Tecnici, professionisti e ditte di manutenzione contribuiscono a tenere sempre aggiornata la base dati.

HSE (Health Sefety Environment)

Iter bonifiche, dati ambientali e report di rischio ambientale. È possibile gestire i dati relativi a inquadramento, potenziali recettori e dati geologici e idrologici di ciascun Punto Vendita. I dati su serbatoi, erogatori e vicinanza a determinate strutture permettono al portale di calcolare il "fattore di rischio" di ciascun Punto Vendita.

BMI (Buono Movimentazione Investimenti)

Modulo per la gestione Cespiti. Vengono gestite le attività di eliminazione e dismissione dei materiali per alienazione o rottamazione oltre al trasferimento su altro Centro di Costo e la vendita a corpo. Le operazioni relative ai cespiti sono ora disponibili on line.

Schede patrimoniali

Funzionalità per la raccolta dati relativi al patrimonio. Gli utenti della funzione Patrimonio possono creare schede di raccolta dati sui vari Punti Vendita ed i coordinatori commerciali di zona possono completarle inserendo i dati richiesti e gli eventuali allegati. I tecnici hanno accesso alla consultazione delle schede patrimoniali e degli eventuali allegati.

Restyling

È lo strumento multimediale con cui è gestito il complesso processo di restyling delle aree di servizio ERG.

Restyling

Attivato agli inizi del 2007 per pochi operatori, ad oggi vanta alcune decine di utenze attive per diverse figure professionali: professionisti, installatori, produttori, magazzini, ersponsabili di progetto ERG, funzionari acquisti. Questi protagonisti del processo trovano all'interno del portale funzionalità sofisticate ma di semplice utilizzo che coprono l'intero work‑flow del progetto.

Il sistema offre una potente funzione di monitoring sinottica dello stato di avanzamento e dei relativi costi delle attività di restyling, punto vendita per punto vendita.

Oltre alla gestione degli ordini, dal portale è possibile visualizzare immagini, fotografie, documenti, specifiche tecniche, mappe e localizzare cartograficamente il singolo Punto Vendita e/o tutti quelli selezionati.

Rebranding

È lo strumento multimediale con cui è stato gestito il complesso processo di rebranding delle aree di servizio api. Ad oggi vanta decine di utenze attive per diverse figure professionali: professionisti, installatori, verniciatori, responsabili di progetto api. Questi protagonisti del processo trovano all'interno del portale funzionalità sofisticate ma di semplice utilizzo che coprono l'intero work‑flow del progetto.

Il sistema offre una potente funzione di monitoring sinottico e cartografico dello stato di avanzamento di ogni singola fase dell'attività, punto vendita per punto vendita.

Dal portale è possibile visualizzare immagini, fotografie, planimetrie, specifiche tecniche e mappe costantemente aggiornate dalle aziende che fruiscono di questo strumento.