RS3 ResOil
Il più qualificato software per la distribuzione petrolifera

La soluzione
RS3 ResOil, l'unico ERP, completo, per la distribuzione petrolifera
RS3 ResOil è il più evoluto sistema software dedicato alla distribuzione petrolifera, nato per AS400 all'inizio degli anni 90 (RESOIL.400), si è poi evoluto verso la piattaforma PC Client/Server (ResOil.2) nel corso del 1999, quindi nel 2008 nasce RS3 ResOil, completamente "web based" e totalmente "multipiattaforma".
In Italia ResOil è utilizzato da diverse Raffinerie e da decine di Depositi e circa l'80% del routing rete italiano avviene tramite sistemi RES DATA (Mover e/o RESOIL), ad oggi sono diverse centinaia gli utenti RS3 ResOil che quotidianamente accedono al sistema.
La copertura funzionale di RS3 ResOil è praticamente totale:
- dal dispatching rete ed extrarete al carico degli automezzi,
- dalla produzione lubrificanti, alla gestione fiscale del deposito,
- dall'integrazione con SAP, all'interfacciamento con tutti i sistemi di campo
Dal 1989 ad oggi
3 versioni e decine di installazioni di successo
Gestisce tutte le fasi della commercializzazione e distribuzione dei prodotti carburanti e lubrificanti, dall'ordine alla fatturazione, dalla contabilità fiscale al tracking delle consegne, si interfaccia con i più diffusi strumenti di controllo ed automazione del campo, con i più diffusi sistemi ERP e può essere utilizzato anche da semplice smartphone, in totale mobilità.
Depositi e raffinerie, stabilimenti
Per i depositi di prodotti energetici e lubrificanti ResOil gestisce, ogni area operativa funzionale e contabile. È installato sia in piccoli depositi, sia in grandi raffinerie.

Copre tutte le aree:
- commerciale,
- movimentazione prodotto,
- spedizioni,
- emissione documenti di accompagnamento,
- contabilità di magazzino fiscale e commerciale,
- invii telematici della contabilità fiscale,
- produzione e movimentazione lubrificanti (sfusi, imballati),
- statistiche e analisi dei dati
Le potenti funzionalità di ResOil forniscono informazioni in tempo reale sulla movimentazione delle merci in deposito e garantiscono il totale rispetto delle più recenti normative in materia di trasporto di merci pericolose.
ResOil gestisce in modalità completamente integrate la produzione dei prodotti lubrificanti: distinte basi, materie prime, formule, miscele, confezionamenti, magazzino, spedizioni e resi.
Wholesales
Per tutti i Grossisti e Distributori di prodotti petroliferi.
ResOil gestisce con efficacia e semplicità tutti gli aspetti della commercializzazione dei prodotti extrarete, sia da Depositi propri che di terzi.
In aggiunta alle funzionalità degli altri moduli, ResOil Wholesales comprende:
- listini e prezzi,
- dilazioni e pagamenti,
- gare ed ordini aperti,
- preventivi,
- fido,
- volumi, marginalità, obiettivi,
- agenti ed agenzie, provvigioni
ResOil, oltre a carburanti e lubrificanti, gestisce prodotti speciali e GPL.
Approvvigionamento
Un modulo di importanza "strategica":
- Prezzi di acquisto (da platt's, listino fornitore, contratti), costi di stoccaggio (costi amministrativi, passaggio deposito)
- Costi di trasporto
- Controllo degli acquisti, ordini di acquisto prodotto
- Controllo fatture passive
Dispatching
Per i centri Dispatching e per gli operatori logistici, RS3 ResOil, offre una copertura totale di tutta la filiera della distribuzione:

Ordini
- Ordini rete
- Ordini extrarete
- Ordini lubrificanti e prodotti speciali
- Ordini automatici e da sistemi "Voice"
Routing e Trasporti
- MOVER
- Route.net
- Mapshort Marketing
- Modulo Flotte & Trasporti
Presidi operativi
- Chiusura viaggi (cali/eccedenze)
- Incassi e versamenti
- Performance vettori
- Documenti viaggio
Comprende un potentissimo strumento di ottimizzazione dei trasporti: RS3 MOVER.
RS3 ResOil è facilmente interfacciabile con i più moderni sistemi di tracking.
Retail
È la soluzione "pronta ed efficiente" per la gestione della propria Rete di impianti stradali, ResOil Retail riesce a gestire con semplicità:
- Pricing (prezzi alla pompa, prezzi al Gestore, differenziali, difesa mercato, sconti, margini)
- Cluster (tipologie contratti CODO, COCO, ecc., compensi fissi)
- Volumi
- Obiettivi di vendita
- Consuntivazione
- Analisi e profittabilità
Retailer
ResOil è anche il miglior strumento di back‑office per il controllo della propria Rete di impianti.
ResOil Retail possiede potenti connettori verso le soluzioni di automazione impianti più diffuse sul mercato.
- Volumi
- Sell in - Sell out
- Cali
- Contabilità impianto
- Impianto
- Struttura
- Manutenzione
- Sistemi di piazzale (interfaccia)
- Vendite
- Incassi e riconciliazioni
- Sconti
- Campagne promozionali
- Non oil
- Controllo di gestione
- Report ed analisi
Amministrazione
Sebbene ResOil non sia un sistema amministrativo‑contabile, tuttavia possiede funzionalità dedicate alla fatturazione ed all'analisi dei dati.
La tipicità del settore petrolifero è tale da richiedere forte specializzazione funzionale sia per l'emissione delle fatture, sia per la gestione degli incassi, sia per l'acceptance delle carte carburanti appartenenti ai vari circuiti.
- Fatturazione e bollettazione (accompagnatoria, immediata, differita)
- Incassi e pagamenti (casse, estratti conto, controllo del fido)
- Controllo di gestione (contratti di trasporto, contratti di agenzia)
- Carte petrolifere (acceptance, rifatturazione, loyalty)
ResOil è collegato ai sistemi aziendali del cliente tramite procedure di interfacciamento standard o customizzate.
Moduli di integrazione con sistemi ERP, ad esempio SAP®, sono disponibili come web‑services e personalizzabili.
Alcuni sistemi amministrativi con connessioni attive da e verso ResOil:
- SAP®
- SAP Business One®
- ACG® IBM
- AD HOC® di Zucchetti
- ASW di IBS®
La scelta tecnologica
RS3 ResOil è un sistema web‑based, sviluppato interamente su piattaforma .NET e con l'utilizzo di strumenti di sviluppo e linguaggi di programmazione "industry standard" (Javascript, AJAX, VB.NET) in linea con i più attuali requisiti del mercato.

RS3 ResOil è un sistema completamente modulare e distribuito i cui componenti fondamentali sono:
- Il web server/application server
- Il database server
Il server web e delle applicazioni utilizzano Microsoft IIS su Windows Server.
Il database server può utilizzare uno qualsiasi dei DBMS più diffusi:
- Microsoft SQL Server®
- Oracle®
- IBM DB2®
Il sistema non richiede alcuna installazione "lato client": qualsiasi postazione collegata in rete è subito operativa.
RS3 ResOil è sviluppato su framework .NET con Microsoft Visual Studio® e utilizza componenti software leader di mercato e largamente diffusi quali SAP Crystal Reports®. La manutenzione ed evoluzione del software è quindi garantita dall'impiego di strumenti di sviluppo e linguaggi di programmazione "industry standard".
- Immediatamente estendibile a piattaforme mobile
- RS3 ResOil è intrinsecamente portato ad essere utilizzato su piattaforme mobile smartphone, tablet) sia attraverso mobile browsers, per i quali vengono esposte funzionalità ad hoc, che mediante mobile apps
L'organizzazione RES DATA per RS3
Il solo pool di sviluppo dedicato RS3 ResOil è formato da oltre 15 professionisti con pluriennale esperienza, le risorse RES DATA sono oltre 35.
RES DATA per RS3 ResOil ha previsto un servizio di Assistenza e Manutenzione Software completo estensibile 24x7, il servizio è simultaneamente fornito dalle sedi di Fidenza ed Agrate Brianza.
Ogni sistema RS3 ResOil è configurato in maniera tale da supportare qualsiasi intervento remoto di assistenza (nel rispetto dei più rigorosi criteri di sicurezza).
I sistemi RS3 ResOil sono forniti, a richiesta del Cliente, completi di Software Assurance.
Il 70% dei sistemi prodotti da RES DATA sono forniti in hosting ed ospitati nella propria Server Farm dotata dei più sofisticati sistemi di sicurezza ed ubicata presso la più importante struttura italiana*
* (DATA CENTER c/o I.Net British Telecom)